Idee per realizzare un calendario avvento uncinetto: ispirazioni e modelli da provare
Vuoi rendere l’attesa del Natale ancora più magica e personale? Scopri come creare un calendario avvento uncinetto fatto con le tue mani: ti sorprenderà per originalità, calore e allegria. Ecco tante idee selezionate, suggerimenti pratici e i migliori modelli trovati su Pinterest, per ispirare la tua creatività!
Perché scegliere un calendario avvento uncinetto?
Il calendario avvento uncinetto è una soluzione unica per dare un tocco autentico all’atmosfera natalizia. Realizzare ogni taschina, sacchetto o decorazione a mano crea un oggetto speciale, cucito con pazienza e amore. Non solo: questi calendari sono riutilizzabili ogni anno, sostenibili e personalizzabili in base al tuo gusto.
- Valorizza la casa con dettagli handmade
- Riutilizzabile e sostenibile
- Personalizzabile secondo i gusti della famiglia
- Ottima idea regalo fatta a mano
Questa tradizione, rivisitata con filati colorati, stimola la creatività e offre ogni giorno una piccola sorpresa, rendendo il conto alla rovescia verso il Natale ancora più coinvolgente.
Modelli di calendario avvento uncinetto selezionati per le amanti dell'uncinetto
1. Calendario avvento uncinetto a bustine numerate
Uno dei modelli più gettonati prevede la creazione di 24 piccole taschine, ciascuna con un numero applicato. Potrai appendere il pannello nella stanza ci casa che preferisci. Questo stile minimal ma allegro può adattarsi a tutti gli spazi.
2. Calendario con mini calzine
Crea una fila di micro-calzini, uno per ogni giorno, usando avanzi di lana colorata. L’effetto è divertente e irresistibile soprattutto per i bambini. Ogni calzina può “nascondere” un cioccolatino, una decorazione o un biglietto con una sorpresa.
3. Calendario avvento o coperta
Un’idea originale: 24 taschine colorate, ognuna realizzata all'uncinetto con diversi disegni. Puoi creare una decorazione bella da vedere anche quando ogni casella è stata aperta, da appendere sul muro o sulla porta, che renderà subito speciale ogni ambiente.
4. Calendario avvento per mancini
Tenere l'uncinetto con la mano sinistra stravolge tutta la lavorazione, così ho pensato di proporti un modello perfetto per te. Il tutorial spiega tutti i passaggi, trovi il video su youtube. Se invece sei destrorsa puoi vedere le spiegazioni a questo link
Materiali e strumenti: cosa serve per il tuo calendario avvento uncinetto
Per confezionare un calendario avvento uncinetto servono pochi materiali di base e un po' di fantasia. Ecco cosa non deve mai mancare.
- Filati di lana o cotone di diversi colori (preferisci quelli brillanti e natalizi)
- Uncinetti delle misure richieste dai filati scelti
- Forbici, ago per filato, metro e piccoli oggetti da inserire nelle taschine
- Bottoni, perline, nastri o campanellini per abbellire
- Stampe con i numeri dell’avvento, oppure filato in contrasto per ricamarli a mano
Consiglio pratico: puoi utilizzare anche avanzi di filato e materiali riciclati per rendere il tuo calendario più ecologico e originale.
Idee di sorprese da inserire nel calendario avvento uncinetto
Una volta realizzato il calendario, arriva la parte più divertente: scegliere le sorprese da inserire per ciascun giorno.
- Bigliettini con frasi d’affetto
- Bustine di tè o tisane profumate
- Cioccolatini o piccoli dolcetti
- Mini saponi artigianali
- Campioncini di creme o prodotti beauty
- Decorazioni da appendere all’albero
Se lo fai per i bambini, puoi aggiungere micro-giochi, stickers, costruzioni o attività creative da scoprire giorno dopo giorno.
Istruzioni base per i principali modelli
Non occorre essere super esperte di uncinetto: gran parte dei calendari avvento uncinetto si realizza lavorando in tondo o a rettangolo, alternando maglia bassa e qualche semplice decoro.
- Per i sacchetti: lavora una striscia rettangolare a maglia bassa, piega, cuci i lati e aggiungi il laccetto.
- Per guanti, cappellini e animaletti: lavora in tondo, unisci le parti e cuci dettagli in feltro o con ago e filo da ricamo.
- Per applicare i numeri: puoi ricamare oppure cucire feltro colorato sagomato.
Online puoi trovare numerosi video tutorial per ogni modello, anche per principianti.
Consigli utili per personalizzare il tuo calendario avvento uncinetto
Il bello di realizzare un calendario avvento uncinetto sta nella possibilità di adattarlo al proprio stile e alle tradizioni di famiglia.
- Scegli una palette coordinata oppure mixa tonalità pop
- Aggiungi dettagli come sonagli, perline, paillettes o piccole campanelle
- Se desideri un calendario “crescente”, inizia il 1° dicembre con elementi piccoli e aumenta la dimensione verso Natale
- Porta avanti il progetto nel corso dell’anno; non aspettare dicembre per iniziare!
- Inserisci all’interno dei sacchetti delle “attività” natalizie quotidiane (biscotti da preparare, film o canzoni da ascoltare, ecc.)
Come esporre e appendere il calendario avvento uncinetto
Se lo volete comprare già fatto c'è questa meraviglia! è in vendita su shirleybredal
Puoi scegliere tante soluzioni in base allo spazio disponibile:
- Appendilo a una gruccia in legno decorata e fissala alla parete
- Sistema le 24 bustine su una corda tesa e fissale con delle mollettine colorate
- Crea una “ghirlanda” di sacchetti ad anello per la porta d’ingresso
- Sistema le decorazioni 3D su un pannello imbottito da mettere vicino all’albero
- Sfrutta strutture già presenti: una mensola, una scala a pioli oppure una cornice vuota da parete
Questi dettagli trasformeranno il tuo calendario avvento uncinetto nel protagonista delle decorazioni di casa.
Benefici di un calendario avvento fatto a mano
Realizzare un calendario avvento uncinetto è più che un’attività creativa: è un modo per prendersi del tempo, rilassarsi e condividere con le persone care una tradizione piena di significato.
- Aiuta a rallentare e godere dell’attesa
- Rinforza i legami familiari, soprattutto se coinvolgi figli, nipoti o amiche
- Trasmette valori di cura, pazienza e lavoro manuale
- Stimola fantasia e manualità, anche nei più piccoli
Non c’è soddisfazione più grande di vedere la sorpresa e la gioia di chi ogni giorno scopre la piccola meraviglia che hai preparato.



Commenti