Scialle ai ferri entrelac

Da molto tempo mi incuriosiva la lavorazione Entrelac, ma mi intimoriva molto… poi cercando un progetto da realizzare con il nuovo filato Noro Kureopatora, filato che adoro per consistenza e colori… mi sono imbattuta per l’ennesima volta in uno scialle Entrelac, per la precisione ENTRELAC SHAWL WITH TASSELS di Eva Martinsson.
Scialle ai ferri di Eva Martinsson

Così ho coinvolto un amica knitter nello studio del modello e insieme abbiamo provato… devo dire che fa paura vederlo ma in realtà è davvero molto semplice, soprattutto il modello è spiegato molto bene.

La costruzione è particolare, ma la lavorazione è semplice, sono quadratini a maglia rasata ( dritto e rovescio) cresce ai lati montando nuove maglie, e i quadrati si uniscono tra loro riprendendo le maglie da un lato, e lavorandone due insieme dall’altro…


Se volete cimentarvi nella lavorazione Entrelac c’è anche un modello gratuito di una sciarpa ENTRELAC SCARF di Allison Locicero che trovi qui, ma la mia amica knitter che lo ha sperimentato mi ha detto che è più complesso dello scialle… Se volete realizzarla scegliete filati autoriganti come le zauberball di Schoppel wolle magari nel formato più spesso come il Reggae; oppure se volete realizzarlo in cotone vi consiglio il filato Katia Bombay (fuori produzione).
Lo scialle continua… è davvero molto divertente da realizzare, ho chiesto alla designer di poterlo tradurre in italiano così anche chi non mastica l’inglese potrà realizzarlo…

Riguardo alle lavorazioni entrelac, ci sono diversi tutorial anche video per realizzarle, ad esempio lo scialle di Locicero di cui dicevo prima ha un video tutorial molto dettagliato che ti aiuterà a comprendere i trucchi di questa tecnica.
Il bello della lavorazione entrelac è che riesce a dare spessore e solidità alla trama. Uno degli aspetti da tenere presente per realizzare questa sciarpa è la chiusura con il bordo I-cord che può essere un procedimento lungo e soprattutto noioso.
Nel realizzare proprio questa sciarpa io avevo quasi mollato proprio per il bordo. Poi ho trovato una tecnica per farlo che mi ha fatto accelerare enormemente il lavoro e terminare lo scialle.
Trovi i dettagli su questa modalità di chiusura del bordo I-cord cliccandoci sopra, troverai anche un tutorial video. Fammi sapere se ti è stato utile come lo è stato per me.

10 Modelli a Maglia Perfetti per Aprile (e per le Mezzestagioni!)
Ho scelto per te 10 modelli a maglia, alcuni primaverili altri un po’ meno ma si sa che è il momento dell’anno in cui non si sa mai come vestirsi. A me piacciono tantissimo e vorrei farli tutti, quanto sogniamo noi knitters, va beh! Non costa nulla giusto? E ho pensato di condividerli con te…

5 modelli con il filato Ballerina chunky mohair
Appena ho visto questo filato me ne sono innamorata, adoro il filato mohair lo trovo molto versatile, questo Chunky ballerina è perfetto se vuoi lavorare con i ferri grandi senza usare più fili. Potrai realizzare dei capi caldi e leggeri in poco tempo. Ho cercato dei modelli per poter esprimere al meglio questo filato e…

5 modelli di sciarpe ai ferri in italiano
Sei stata contagiata dal nuovo stile di sciarpe ai ferri? La designer che ha saputo conquistare milioni di knitters, Petite Knit, ha anche modificato l’idea attuale di sciarpa, con la sua Sophie scarf un mini strangolino da girare al collo, facile da fare e da indossare. Lei stessa vistone il successo ne ha realizzato un…

Filati modelli e segni zodiacali
Ogni segno zodiacale ha le sue preferenze in fatto di filati, modelli e colori. L’oroscopo può essere una fonte di ispirazione per scegliere modelli ai ferri che si adattino alla personalità e alle caratteristiche di ciascun segno zodiacale. Ogni segno ha le proprie preferenze e tendenze, quindi si possono abbinare modelli di maglia o uncinetto…

8 modelli di borse all’uncinetto invernali
Hai voglia di fare una borsa all’uncinetto ma non hai idee? Ti propongo 8 modelli di borse all’uncinetto invernali. A differenza delle borse estive le borse invernali hanno una lavorazione più compatta, puoi decidere se lavorarle in cotone o in lana. Diversi modelli di borse in diverse forme e dimensioni, anche due zainetti all’uncinetto. Ecco…

Filati autunno inverno 2024-2025
Ieri facendo il cambio stagione dell’armadio ho pensato che mi manca un maglioncino basico a collo alto, anche se non vanno di moda mi piacciono moltissimo, così faccio un giro nel web. Trovo un maglione a scatoletta un po’ oversize, nero, il prezzo anche sembra accettabile, poi vado alla composizione 40% lana, 40% poliammide 20%…