Skip to main content

Scialle a maglia foglia di legno

Scialle a maglia foglia di legno

La designer di questo scialle a maglia la conosciamo già… Nim Teasdale è un talento puro, una maga dei punti, una regina dei conteggi, e noi le abbiamo dedicato un articolo, e non sarà di certo l’ultimo, qualche tempo fa.

All’epoca si trattava di uno scialle realizzato insime ad un’altra talentuosa delle figure e degli intarsi, Anne Lise Maigaard che al primo appuntamento su Ravelry ci hanno regalato (è proprio il caso di dirlo visto che lo scialle era gratuito) un modello che chi lo ha visto… lo ricorda.

Non mi piace viveri di ricordi, però sono stati pochi i modelli di cui ho scritto in questi anni, che mi hanno colpito per una gioia essenziale del contare come lo scialle Cigno Selvaggio nato dalla collaborazione delle designer di cui ho detto.


Scialle ai ferri foglia di legno

Col modello di questo articolo invece siamo ad uno scialle che non gioca sul potere degli intarsi, (anche se non ne fa certamente a meno), ma qui a farla da padrona è la gioia delle trame e dei colori dei filati.

Movimenti orizzontali e diagonali intervallati da un intarsio a contrasto danno vita ad un movimento che ricorda le trame delle foglie in autunno, ma che non vogliono essere mimetiche delle foglie in autunno.

Qui mi viene da fare una grossa parentesi che renderò misera, ma mi viene: l’arte non dovrebbe mimare e cercare di riprodurre la natura, come in una discussione vecchia di secoli, ma dovrebbe rivivere attraverso la interpretazione che ne fa chi la usa per esprimersi (bisognerebbe dire artista). Fine della parentesi.

Scegli un bel filato (che poi ti suggerisco) lavora questo scialle, fa una piccola torsione del busto, se ci tieni fatti un selfie e ti potrai sentire anche tu come una dama del Bronzino, o come una madonna di Leonardo… e sai perché, perché la grazia è nei gesti.

In un libro Kundera scrive che sono più i gesti delle persone, ma che i gesti fatti con grazia appartengono solo a poche persone, ed allora, parafrasandolo e giocandoci per descrivere questo scialle a maglia che ho capito che mi piace molto, dovrei dire che la bellezza di questo modello è tutta di nuovo nella grazia e nell’equilibrio, di nuovo nei numeri…

Così ne parla la sua designer:

Leafwood è uno scialle a triangolo asimmetrico minimalista, curvato per la modellazione permanente di un bordo allargato a righe corte. Un cavo decorativo corre diagonalmente attraverso il centro per evidenziare il contrasto tra il bordo della striscia e il corpo dello scialle, ed è stato ispirato dalla struttura della colonna vertebrale delle foglie.
Il design viene lavorato lateralmente e sia le parti testurizzate che in pizzo del motivo possono essere portate avanti a qualsiasi dimensione. La semplicità delle strisce e delle creste è una tela ideale per mostrare un filato bello e per giocare con il colore. Il design si adatta al filato di lana pettinata, ed è progettato per un abbinamento tra una sfumatura a chiazze e un solido, ma dovrebbe anche essere adatto a due solidi / semi-solidi o solido / semi-solido con un kit mini-matassina sfumato o macchiato.
La dimensione dello scialle è adattabile, sia il punto texture che le sezioni in pizzo possono essere lavorate a qualsiasi dimensione.
Si adatta a pizzi con filati di peso DK in qualsiasi yardage tra circa 400 e 1000 m.
Il design può essere interamente lavorato dal modello scritto o dai grafici con alcune note.

Nim Teasdale

Non aggiungo altro, ma solo il filato che ti consiglio. Come spessore, bellezza e delicatezza, i migliori che puoi trovare nel mio assortimento sono al momento il filato Malabrigo Arroyo, LITLG DK e il morbidissimo Cheeky merino joy.

I colori che ti ho messo sono quelli che piacciono a me adesso, del resto chi l’ha detto che bisogna per forza copiare? Prendi quel tale ad esempio, che per fare una foglia, invece di guardarla e rifarla uguale, ha chiuso gli occhi e ha incominciato ad immaginarla… che poi quale è quella più vera?

Teniamoci vicini!

5 modelli di sciarpe ai ferri in italiano

Sei stata contagiata dal nuovo stile di sciarpe ai ferri? La designer che ha saputo conquistare milioni di knitters, Petite Knit, ha anche modificato l’idea attuale di sciarpa, con la sua Sophie…

7 modelli di scialle ai ferri in italiano

Sei alla ricerca di un modello di scialle ai ferri facile in italiano? Te ne propongo ben 7, di diverse difficoltà ma tutti in italiano. Realizzare uno scialle ai ferri è un progetto che ti dà sodd…

7 modelli di scialle ai ferri

Cosa c’è di più divertente da lavorare di uno scialle ai ferri? Si realizza in un tempo piuttosto breve e lo indossi dai primi freddi fino ai primi caldi. è un progetto perfetto se vuoi impar…