Modelli maglia ai ferri inverno 2022

Una raccolta di modelli maglia ai ferri inverno 2022 per approfondire e tendenze e creatività delle designer più ispirate. Tracciare una rotta sulla moda è sempre difficile, ma alcune cose si riescono ad individuare. Poi se queste sono importanti, è sempre da decidere. Dopo.
Al di la dei giochi linguistici, con una ciclicità quasi disarmante, si vedono apparire e sparire alcune tendenze che riescono a farci piacere cose che fino a prima di vederle ci sarebbero apparse poco gradevoli.
Vabbè, senza citare l’acqua blu della Ballata della moda di Tenco, o il monologo sul maglione ceruleo di Miranda Presley ne “Il diavolo veste Prada” , quello che vorrei dire, è che seguire o non seguire la moda… non è una cosa possibile.
Detto questo, rimane aperta la domanda implicita del titolo, quali sono, saranno o sono stati, i modelli maglia ai ferri dell’inverno -che deve ancora arrivare- 2022?
Modelli maglia ai ferri inverno 2022
Il primo modello tradisce il mio modo di vedere le cose: che cioè esistono oggetti senza tempo, che sono belli e che vanno oltre le tendenze e le mode. Si tratta di un modello del 2017, ma che secondo me nel 2022 avrà una nuova eterna giovinezza.
Mi piace l’approccio della designer, perché rispecchia anche molte delle idee delle persone che come noi lavorano a maglia.

La designer, le sue idee
Mi chiamo Matilda e sono l’ideatrice di questo modello. Quando acquisti i miei modelli mi sostieni come designer di maglieria indipendente. Significa il mondo per me. Grazie!
Il modello a maglia
Un dato momento ogni anno cadono molte cose. Prima le foglie autunnali. Poi la neve. A volte abbiamo bisogno di cadere anche noi. In piccolissimi pezzi. Giusto per vedere cosa saremo quando ci rimetteremo insieme.
Matilda Kruse
Non so se per te è lo stesso, ma a me questo modello regala delle bellissime vibrazioni. mi piace come veste, adoro il polsino e la spalla, e ancora di più, mi piace il filato con cui è stato realizzato.
In originale il filato scelto è il meraviglioso Rosy Green Wool Cheeky merino joy:
Un filato di classe
Un filato davvero morbidissimo, spessore medio, molto versatile.
Ci puoi realizzare cappelli, sciarpe, pullover e anche copertine da neonato.
Tiene bene sia le lavorazioni traforate che le trecce. I colori sono classici ma non banali molto corposi.
Alice
Rosy Green Wool
-
Filato Cheeky merino joy€ 19,90
La cifra stilistica del 2022? penso siano proprio le maniche.
Dopo un modello classico, di quelli che sono sicura non passeranno mai di moda, ecco i modelli che secondo me mostrano quelle che saranno le tendenze nell’inverno 2022.
Prima caratteristica che sembra accomunare la tendenza del momento: la manica a palloncino! Grandi, abbondanti e a volte esagerati, sono la cifra principale della moda ai ferri del 2022.
A questo modello avevo già dedicato un articolo, ma come vedi vale la pena di sottolineare proprio questa tendenza, altro che palloncino, ad essere la protagonista è proprio la manica, a pipistrello.
Un modello che sembra abbracciare tutto. Olisticamente. Se te lo sei perso ti consiglio di darci uno sguardo, ne vale certamente la pena.
Il secondo modello ha una verve decisamente più delicata, meno propensa al rumore, questo modello incarna uno degli aspetti che apprezzo maggiormente nei modelli della designer. Irene Lin infatti ha un tratto delicato e suadente, come una bella melodia dalle tonalità calde.
Pullover Ola, in cashmere
Bello e delicato, come il cashmere con cui è stato realizzato.

Un modello appena pubblicato che ha già molte attenzioni. Merito delle maniche, di sicuro. Ma anche del filato con cui è stato realizzato.
-
Filato Cardiff Brushlight€ 15,00
Una comoda scollatura, prepara lo sguardo alle spalle e alle maniche lavorate con motivi traforati diversi che rendono dinamico un modello tranquillo. La manica è a sbuffo, ma attenuata quasi sull’avambraccio, dove si formano delle pieghe molto graziose.
Sobrio il polsino di cui si poteva accentuare anche la grandezza. Un modello invernale davvero equilibrato, seppur dallo stile moderno e di tendenza. Da provare.
E dopo le maniche? senz’altro la scollatura
Altra tendenza che si può vedere in questa fine dell’autunno, è di sicuro la tendenza a fare scollature grandi e profonde, seppur castigate.
Almeno, questo è quello che si vede nel modello del pullover Ola, e ancora di più nel modello seguente. Cifra comune la delicatezza, anche se le designer sono diverse per provenienza ed estetica.
Pullover Elsa
Trovo bellissima l’ambientazione del set, una visione di qualche secolo fa, la modella potrebbe essere quella di un quadro di Vermeer, una sedia azzurra sotto ad un tavolo di legno con carta alle pareti antiche.
Un pullover dalla scollatura profonda con maniche raglan incorniciano il volto delicato di uno sguardo senza tempo. Come dentro un quadro olandese, come la vita che Proust vedeva presente in fondo ad una parete gialla di un quadro di Vermeer, appunto.
E’ così che avrei dovuto scrivere…I miei ultimi libri sono troppo secchi, avrei dovuto stendere più strati di colore, rendere la mia frase preziosa in sé, come quel piccolo lembo di muro giallo
Proust
Non so se anche a te fa questo effetto, ma questo modello mi regala una calda serenità domestica. Non dovrebbe, eppure è cosi.

Maglione in mohair arioso con profondo scollo a V che viene lavorato con 3 fili di filato di mohair, che dà la possibilità di giocare con i colori e il melange.
Stine Hoelgaard Johansen
Se utilizzi 3 colori molto diversi, la fusione sarà più marcata rispetto a quando i 3 colori sono simili tra loro. Si lavora prima il busto e le maniche.
Il modello è scaricabile gratuitamente da Ravelry, unica pecca la lingua, che non è olandese… mentre come filato, non ci sono dubbi:
Quello di trovare e scoprire delle tendenze nella moda è un gioco, spero ti sia divertita a scoprire questi nuovi modelli a maglia. Alcune cose le vedremo realizzate durante l’inverno da moltissime designer, altre invece rimarranno come una possibilità aperta. Scegli tu la tua tendenza e scopri le cose che ami indossare e soprattutto realizzare.