Skip to main content

Maglia ai ferri Gemini

maglia ai ferri estiva

Quando si parla di lino si parla di estate, ed una maglia ai ferri a mezza manica è certamente il modo migliore per cominciarla.

Un modello in italiano della designer Jane Richmond ci porta verso una dimensione marina. Marina è anche il nome della traduttrice italiana grazie alla quale oggi possiamo leggere un modello nella nostra lingua.

Una maglia ai ferri in lino, Gemini

Questo piccolo pullover a mezze maniche è una delle realizzazioni di Jane Richmond, una delle knitter che si sono fatte interpreti di una esigenza di molte di noi, quello cioè di avere dei modelli su cui confrontarsi in maniera gratuita. Oltre che su Ravelry, Jane pubblica i suoi modelli anche su Knitty, sito aperto dedicato ai lavori a maglia.

Il modello di questo maglioncino è stato tradotto in molte lingue tra cui anche l’italiano. Segnale della popolarità del modello e della designer.

Grazie all’uso del lino, questo maglioncino a mezze maniche si presta in
maniere esemplare ad essere indossato sia in estate che in primavera.

Tra la maggiore particolarità di questa maglietta ai ferri c’è la struttura con la quale è realizzato il collo, infatti grazie alla sua particolare lavorazione può essere indossato in due modi.

Gemelli, il suo nome, nasce proprio da questa capacità: la maglia infatti può essere indossata sia col pizzo sul davanti per un look più casual che invece sul dietro per una modalità più pulita.

Questa maglietta è lavorata a maglia utilizzando una miscela di cotone e lino a una misura larga. Il risultato è un tessuto elastico che funziona rapidamente e si adatta perfettamente. La metà superiore dello sprone presenta un pannello in pizzo che copre le spalle e la schiena.

Prende il nome dalla dualità dei Gemelli, questo pullover può essere indossato con il pizzo sul retro per un look più casual o con il pizzo rivolto in avanti per un look più elegante.

Jane Richmond

Il modello originale è realizzato col filato Katia lino, 100% lino …

…ma puoi usare anche altre soluzioni, ad esempio dei filati in lino e cotone grazie al quale il filato di lino perde
la propria rusticità per armonizzarsi con la morbidezza del cotone.

Altrimenti una soluzione più rustica puoi trovarla ed ottenere una maglia maggiormente rigida col filato Bomull-lin di Drops in cui la percentuale di cotone è inferiore al filato precedente.

Insomma, un modello da cui cominciare a gustare il sapore dell’estate.