Skip to main content

How to: lavorazione a ferri accorciati

tecnica ferri accorciati

How to: lavorazione a ferri accorciati: Conosci i ferri accorciati? Sai usarli? Sai cosa puoi riuscire a farci?

Come lavorare a maglia con i ferri accorciati

In molti modelli di scialli, ma anche di pullover e di cardigan ai ferri viene utilizzata la lavorazione a ferri accorciati per dare una diversa forma al lavoro, per sagomare o per creare movimento al capo oppure ad esempio per la sagomatura del tallone.

scialle Nymphalidea

wrap and turn sock

cardigan corinne ferri accorciati

E’ una lavorazione che mette in crisi chi non la conosce, ma in realtà è molto semplice, non si usano dei ferri diversi, vanno bene sia i ferri dritti che quelli circolari. Consiste nel lavorare alcune maglie poi girare il lavoro e rilavorare le stesse, in questo modo si ottengono delle maglie più lavorate di altre quindi da una parte il lavoro sarà più grande e dall’altra più piccolo.

La parte “difficile” è il momento in cui giriamo il lavoro. Se la lavorazione prevede di fare una maglia aperta non è necessario fare alcunché, se invece vogliamo che non si veda il cambio di “direzione” dobbiamo fare una piccola procedura, che in inglese si chiama wrap & turn, avvolgi e gira.

E’ complessa da spiegare, ma nella pratica è molto semplice:

ci aiutiamo con queste immagini

How to: lavorazione a ferri accorciati: ferri accorciati a dritto

Se per ipotesi dobbiamo lavorare 10 maglie e poi dobbiamo girare il lavoro, facciamo così: lavoriamo 10 maglie, passiamo l’undicesima sul ferro destro (Figura 1) portiamo in avanti il filo del lavoro, ripassiamo la maglia sul ferro sinistro e riportiamo in dietro il filo del lavoro ( figura 2) giriamo il lavoro e continuiamo a lavorare.

Quando nei ferri successivi vi trovate a lavorare il punto in cui avete fatto il wrap & turn dovete fare in questo modo, inserite il ferro destro prendendo la maglia da lavorare insieme a quella girata ( figura 3) come se fosse un’unica maglia.

Lo vuoi un modello con cui esercitarti e divertirti con questa tecnica? Ti propongo un kit che ho realizzato per la sua bellezza e perché ha dalla sua la forza delle onde del mare… almeno per me.

KIT SCIALLE ARANAMI
Clicca per il kit

Immagini: calzino dal blog di melsnattyknits; cardigan Corinne dal sito knitty ; spiegazione short rows dalla rivista Knits, immagine principale scialle Aranami di Olga jazzy da ravelry.

Gli aumenti nel lavoro a maglia

Ci sono tanti modi per fare gli aumenti nel lavoro a maglia, ti faccio vedere i più comuni e ti aiuto a scegliere quello più adatto per il tuo progetto. Innanzi tutto quando si fanno gli aumenti? Gl…