Skip to main content
filati sesia qualità italiana

Filati sesia la qualità italiana

Written by: Alice Tesser

|

Published on

|

Time to read 3 min

Le migliori materie prime ispirano il nostro processo creativo. Tattilmente, visivamente, sensorialmente.

filati sesia

Filati Sesia entra a far parte dell'assortimento di Di lana e d'altre storie perché le fibre con cui producono i filati sono di prima qualità, questo ci dona dei filati che durano del tempo, che ti permettono di creare un capo che indosserai per anni.


Sesia è un azienda attenta all'ambiente, ha messo in atto processi produttivi e al momento ha raggiunto l'impatto zero.


Le tinture sono certificate oeko tex questo da massima sicurezza per la nostra pelle e anche quella dei più piccoli


Allo stesso tempo sono anche molto attenti alle tendenze ci propongono tanti modelli gratuiti da poter realizzare con i loro filati. Più avanti te ne propongo alcuni che puoi iniziare a sferruzzare per l'inverno. Se ti piace realizzare i capi in modo classico ovvero lavori il dietro il davanti le maniche e poi li cuci insieme la maggior parte dei modelli sono costruiti. C'è anche qualche maglia top down se preferisci lavorare con il circolare, io lo preferisco perché mi piace poter provare il capo mentre lo faccio sono più sicura che il risultato finale sarà come lo desidero.

"Questo non è solo un gomitolo, è la nostra storia. Crediamo nell’eleganza che nasce dalla qualità, nella bellezza che risiede nella perfezione delle materie prime. Ogni gomitolo che produciamo racconta il valore del 100% Made in Italy, un simbolo di eccellenza che attraversa il tempo. Dedicato a chi lavora a maglia con passione, a chi intreccia fili per creare capi che parlano di sé. A chi sa che la vera eccellenza è nei dettagli."

Selezione delle materie prime



Lane finissime, alpache dai colori naturali, mohair, sete e cotoni Giza: una tavolozza che riproduce i colori mutevoli della natura e dell’uomo, in una costante ricerca del bello.

pecore al pascolo
sesia 

Trasformazione in filato


Lavoriamo queste fibre pregiate con cura artigianale e moderne tecnologie, con il pieno controllo del processo produttivo per garantire uno standard di qualità elevato.


Affidiamo i nostri filati a tintorie specializzate che utilizzano esclusivamente prodotti nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

Filati Sesia che trovi nello shop

"Lavoriamo per chi ama lavorare a maglia, chi esprime la propria creatività per realizzare capi unici su misura per sé e per i propri cari.

E desideriamo offrire ad ognuno di questi “artisti” dell’aguglieria materie prime di alta qualità, rigorosamente 100% Made in Italy.

Nascono così le nostre collezioni di lana fine e pregiata, di morbida e soffice alpaca, di preziosi mohair e di freschi cotoni. Per tutte le esigenze e per tutte le stagioni."

Modello maglia in mohair

  •     Filati Sesia : VIVIENNE col. 3645 turchese, col. 349 beige, col. 1820 verde.
  • Ferri: n. 3,5 (per bordi e collo) n. 4 (per dossi e maniche)
  •     Peso: 285 g (4 gomitoli turchesi, 5 beige, 3 verdi).
  • Taglia:  42-S
  • Punti Utilizzati: Rasato diritto, Legaccio, Coste 1 x 1, Tubolare.
    * tutti i filati sono lavorati a doppio

Un maglione stile anni 80 con maniche a pipistrello. Qui lo vedi realizzato a righe di più colori ma è molto bello anche a tinta unita, avrai un effetto più elegante da poter indossare anche con un pantalone classico. Si lavora in parti separate e poi si cuce. L'avvio è fatto con il tubolare così il bordo rimane molto elastico.




maglione in mohair

Modello pullover in merino


  • Filati Sesia:  MISTRAL col. 207 panna, MISTRAL BABY col. 4335.
  •  Ferro circolare: n. 3 e n. 4 (cavi di lunghezza: 40 cm, 60 cm, 100 cm)
  •   Peso: 320 gr (6 gomitoli MISTRAL col. panna, 1 gomitolo MISTRAL BABY col. 4335)
  • Taglia:  S
  • Punti Utilizzati: Coste Ritorte 1×1, Lavorazione a due colori con Fili Passati, Ferri Accorciati, Maglia Rasata.

  • Difficoltà:

Se ami le lavorazioni particolari questo modello ti piacerà. Allo sprone hai una lavorazione jacquard, lavorerai due filati alternandoli, un filo tinta unita ed uno sfumato. Il modello è lavorato in tondo con il ferro circolare partendo dal collo e scendendo


maglione in merino mistral

Modello pullover Vivian

Filati Sesia:  MISTRAL col. 3785 arancio, VIVIENNE col. 1767 arancio.

Ferri:  n. 4 e n. 4,5

  Peso:  410 g (6 gomitoli MISTRAL, 5 gomitoli VIVIENNE).

Taglia:  M

Punti Utilizzati: Coste 2×2, Tubolare, Punto Pavone, Maglia Rasata.


  • Difficoltà:


Un maglioncino in merino e mohair non può mancare nel tuo guardaroba. Un pullover dalla forma classica, dritto a girocollo, manica raglan. Lo rende originale la lavorazione traforata sulla manica. Di solito le maniche sono la parte più noiosa, qui diventerà la più divertente. Il maglione viene lavorato in più pezzi e poi cucito.


maglione in mohair

Modello Tshirt liberty


Filato utilizzato: VIVIENNE col. 2475 rosa

Ferri:  n. 4 e n. 4,   Peso: 160 g (7 gomitoli)

Taglia:  S

Punti Utilizzati: Tubolare, Coste 2×2, Maglia Rasata, Punto Rete. Il filato VIVIENNE è lavorato a 3 fili




Un top che puoi indossare da solo o come sotto giacca. Realizzato con tre fili di mohair una coccola caldissima e leggera. Il modello è lavorato in 2 parti, il dietro e il davanti poi vengono cuciti. Il punto traforato è il punto rete, ha un bel effetto ed è molto semplice da realizzare, trovi tutte le indicazioni nello schema.


maglione in mohair
maglietta in mohair
filato sesia vivienne ghiaccio
filato sesia vivienne lilac
filato sesia vivienne sacco
filato sesia vivienne camelia