7 Modelli a maglia Bio Balance

Sei alla ricerca di qualche bel modello da sferruzzare per la primavera o per l’autunno?
Allora in questo articolo troverai dei pullover e magliette realizzate con il filato Bio Balance di BcGarn, un filato in lana e cotone bio, un filato fresco e leggero, adatto appunto per creazioni ai ferri e all’uncinetto da indossare nei periodi non troppo freddi.
Il filato Bio Balance è sottile si lavora con ferri 2-3 mm non è un filato elastico quindi molto adatto a lavorazioni traforate perché la lavorazione rimarrà ben aperta e il motivo evidente.
La resa è molto buona, sono matasse da 50 gr 225 m, in ogni modello troverai la quantità necessaria per realizzarlo, quindi i capi che realizzerai saranno leggeri.

Leggero e delicato
Balance di BcGarn è un filato molto apprezzato , ci sono oltre 3200 progetti su ravelry. Può essere considerato un filato classico, medio calore, vista la composizione di merino e cotone, spessore medio sottile, morbido dai colori semplici ma non banali, questi secondo me sono i segreti del successo di questo filato. Si presta ad essere utilizzato per tanti progetti, dai bambini agli adulti. Non è un filato elastico, proprio per la presenza del cotone, potrebbe andare bene anche per sciarpe o stole un po’ traforate che devono drappeggiare.
Top ai ferri Dianer
Top Dianer

Kalaloch Pullover di Kate Gagnon Osborn
Un maglia ai ferri per la primavera
Il pullover Kalaloch è un pullover oversize. Lo sprone ha una lavorazione traforata e il filato usato è un misto in cotone-lana che rendono questo pullover un capo traspirante e confortevole. Il pullover è lavorato dal basso prima il corpo poi le maniche ed infine si unisce tutto sul ferro circolare e si lavora lo sprone.
Xyris di Audrey Borrego
Un top con lavorazione sulla schiena, il davanti invece è a maglia rasata.
La lavorazione è in circolare bottom up, divertente e romantica.
Pullover dai trafori delicati
Patricia è il modello di EV3, un pullover leggero, molto femminile e un po’ oversize.
La maglia è lavorata dal basso verso l’alto, in tondo, iniziando dalle coste inferiori.
Una volta terminato il corpo, separi il davanti dal dietro e li lavori uno dopo l’altro, avanti e indietro.
Si assemblano le spalle con la chiusura 3 needle binf off.
Lo scollo è lavorato riprendendo le maglie a coste.
Le maniche sono lavorate a maglia riprendendo le maglie sugli scalfi. Sono dritti fino ai polsini. L’effetto blusa dei polsi avviene attraverso diminuzioni drastiche prima di lavorare le coste.
Pullover a maglia in italiano
Se stavi pensando sono tutti schemi in inglese, eccolo il modello a maglia in italiano.
Ho progettato questo maglione nel mese del mio ventesimo anniversario di matrimonio ed è per questo che l’ho chiamato “Twenty in April”.
Danila Diano
Twenty in April è un maglione con costruzione top-down e scollo circolare. Dopo il bordo del collo, si lavorano una serie di ferri accorciati per creare una scollatura più profonda, quindi una serie di aumenti per arrivare alla lavorazione a pizzo, e di nuovo una serie di aumenti fino alla separazione delle maniche. Separate le maniche dal busto, Si lavorano le tre parti ( il corpo e le due maniche) separatamente.
Bio Balance il filato per i tuoi capi primaverili






Quanto filato ti serve per il tuo progetto? Considera:
- Per una maglia da donna S 200 gr- M 250 gr- L 300 gr- XL 350 gr- XXL 400 gr- XXXL 450gr
- Per una maglia da uomo S 300 gr- M 350 gr- L 400 gr- XL 450 gr- XXL 500 gr- XXXL 550 gr
- Per un cappello da adulto 100 gr
- Per una sciarpa di circa 30 x 150 cm 200 gr
- Per un cardigan da bambino
3/4 anni 150 gr – 5/6 anni 200 gr – 7/8 anni 250 gr – 9/10 anni 250 gr – 11/12 anni 300 gr

Primeurs
by Alice Hammer
Un grazioso pullover dalla vestibilità comoda ed un lavorazione che non ti farà annoiare.
Si lavora dall’alto in basso, ha le maniche a palloncino.
SONYA Shirt
Una maglietta morbida, facile da indossare con un ottima vestibilità perchè sia il collo che le maniche sono sagomate con la tecnica dei ferri accorciati.
Il modello è super testato oltre 200 progetti su ravelry

A presto con altre idee e modelli