10 modelli di calze ai ferri
10 modelli di Calzini ai ferri

Io non ho assolutamente dubbi, tra i filati standard da usare per fare i calzini a maglia ci sono due filati che ricorrono in tutti i modelli
riportati nell’articolo, si tratta del Malabrigo Yarn Sock i filati indiedyers magari quelli con un 20% di nylon come Olann.
-
Ferri per calzini
Qui le cose si fanno personali. Mentre per quel che riguarda i filati è un dato oggettivo, di numeri e di recensioni; per

quel che riguarda gli strumenti per realizzare i tuoi calzini dipendono strettamente da te a dal tuo stile. Mi limito a riportare quelli che sono i principali tipi di ferri, tralasciando i ferri dritti:
- Il primo è il classico giro di ferri a doppia punta. Il materiale dei ferri varia molto dal modo che hai di lavorare,
ma si può dire che l’acciaio scivola ma è pesantuccio, il metacrilato è leggero ma scivola poco e al centro si collocano i ferri in bamboo o betulla. - Per quanto mi riguarda, il modo migliore e più semplice di fare i calzini a maglia è con i ferri circolari. Dalla loro hanno il vantaggio di non essere ingombranti come il giro di ferri, il lavoro è tutto li e sempre sotto controllo… Insomma io li faccio coi ferri circolari, ma non è detto che debba essere così anche per te.
I 10 modelli di calzini ai ferri
E’ il punto di riferimento per tutte quelle appassionate di calzini ai ferri.- Il primo modello è il famoso e realizzatissimo Monkey Sock.
- Il Secondo modello è sempre di Cookie A, dal suo sito, oltre che da Ravelry, condivide le proprie creazioni a volte

gratuitamente a volte a pagamento. Sempre però, la certezza di portarsi a casa un modello in cui ispirazione e tecnica hanno lavorato insieme.
gratuito ed è impressionante per gusto e ispirazione.- Il terzo calzino ai ferri della raccolta è della designer Erica Luader, ed ha dalla sua una serie di vantaggi che me lo

fanno apprezzare molto.
chiama Hermione’s Everyday Socks e si ispirano alla saga di Henry Potter.Da un punto di vista strutturale si tratta di una lavorazione in grado di essere personalizzata con molta facilità.
- Il quarto calzino a maglia mi piace per il grande sfoggio di colori e per la suggestione con cui viene indossato dalla propria designer: Grumperina.

Il modello di questa designer si chiama Jaywalker e il suo zizagante estro si ispira ad una serie di attraversamenti pedonali a Boston che li costringono a fare più volte zig zag passando da un lato all’altro della strada.
L’ispirazione arriva dai luoghi meno frequentati e questo rende questo modello ancora più piacevole. Inoltre, anche se non ancora tradotto in italiano, questo modello è scaricabile gratuitamente da Ravelry.
Altro aspetto gradevole del modello è che è semplice da realizzare ed è adatto ad un principiante che voglia realizzare se non proprio il primo, uno tra i primi calzini a maglia ed il filato più adatto è uno di Opal, filati autoriganti.

- Il quinto calzino mi ricorda latte e menta nelle giornate di prima primavera. Certo per la prima foto che appare come rinfrescante e riposante. La sua autrice è Virginia Rose-Jeanes che ha realizzato il modello e lo rende disponibile gratuitamente su Ravelry.
Il modello si chiama Vaniglia Latte Socks e per averlo ti sarà sufficiente cliccare sulla foto.
Il modello è disponibile in diverse misure, molto ben spiegato, è realizzato dalla gamba alla punta del piede, una costruzione semplice e facilmente personalizzabile nei punti e nei colori.
- Il sesto calzino è realizzato da una knitter che abbiamo seguito già in diverse occasioni per piccoli lavoretti che

sono poi la cifra del proprio lavoro. Susan B. Anderson ha infatti
costruito la propria carriera di designer proprio si piccoli lavori, amigurumi, oggetti d’arredo e anche e soprattutto calzini.
- Il settimo modello è il mio preferito, mi piace la sua composizione, mi piace la precisione con cui la sua autrice

fornisce indicazioni e suggerimenti realizzando anche due video
tutorial su youtube. L’autrice è la geometrica Jessica Gore mentre il modello è il Brick Road Socks.
-
L’ottavo calzino è di Melinda VerMeer di cui abbiamo tradotto qualche tempo fa anche uno splendido Scialle ai ferri Nymphalidea.
Questa volta invece presento un calzino ai ferri
che mi piace moltissimo, il modello è Lowami Trail Socks realizzato col filato Malabrigo sock.
- Il nono modello nasce da un fiume che scorre in una calma pianura e ne ripropone la dolce sinuosità. La sua

autrice Tiina Partanen, è finlandese e deve al paesaggio l’ispirazione di questo suo modello di calzini ai ferri: Kalajoki.
- Il decimo e ultimo modello di calzino è un pezzo di grande bravura. La sua autrice, Jeny Staiman, grazie a

questo pezzo ha avuto un notevole successo tra le knitters di Ravelry.
che disegna delle forme sinuose intorno ai nostri piedi grazie all’uso del colore.











Comments