Un coprispalle ai ferri realizzato da una delle case di filati più innovative e naturali. Quince & Co. negli ultimi mesi sta realizzando una serie di modelli deliziosi e dalle forme innovative eppure classiche allo stesso tempo.
Quando decidi di realizzare un coprispalle ai ferri, molto spesso sei stata invitata ad una qualche cerimonia e hai così deciso di dare un tocco personale al tuo vestito.
Oppure, come in questo caso, hai semplicemente deciso di dare un tocco di classe ad un look quotidiano con in coprispalle ai ferri dai motivi classici e puliti.
Se dovessi pensare ad una lista delle volte che ho indossato un coprispalle è stato:
- Matrimonio di amici in estate, con cerimonia serale
- Dopo cena estivo, quando un cardigan è troppo e una canotta è troppo poco
- Quando mi piace prendermi cura dei particolari nel mio abbigliamento
- … e tu?
Tra i pregi di questo coprispalle ai ferri è la facilità di esecuzione.
Il motivo infatti si ripete sempre allo stesso modo per tutta la durata del modello.
Grazie a questa ripetizione, il tempo per realizzarlo è anche abbastanza rapido, io qualche tempo fa l’ho fatto in una quindicina di ore… per arrivare in tempo al matrimonio…
Quince & Co. grazie anche alla purezza dell’ispirazione dei propri knitter designer, ha così realizzato un coprispalle a maglia di una interessante grazia compositiva e dai motivi floreali e geometrici.
La tramatura del modello di coprispalle è realizzata con motivi che ricordano le foglie di alloro, ma non solo.
Grazie alla composizione totale e alla resa finale, il modello somiglia ad un gioco di onde del mare che lascia intravedere, in un interessante gioco di trasparenze, la pelle o il capo che indossi sotto. Di seguito il mio filato preferito per realizzare questo splendido e delicato capo.

Per realizzare questo modellino di coprispalle ai ferri, io ti consiglio 3 alternative: puntare alla purezza del modello con un filato naturale anch’esso, e a questa scelta, l’unica soluzione filosoficamente coerente è certamente il filato Fingering di Naturalmente. Se decidi di usare Naturalmente fingering ti occorreranno 2 matasse.
Oppure, se preferisci una consistenza più morbida ed elegante, il filato di Katia Cotton Cashemere è una soluzione innovativa e, per così dire, confortevole. Se decidi di usare Katia Cotton Cashemere ti occorreranno 4 gomitoli.
A te la scelta che rappresenta maggiormente il tuo modo di essere e di lavorare a maglia.
Il modello del coprispalle ai ferri è acquistabile direttamente
da Ravelry cliccando sul grassetto, oppure puoi andare alla pagina di Quince & Co. ed approfittarne per regalare ai tuoi occhi uno spettacolo di bellezza.
Una curiosità, noi chiamiamo coprispalle o bolero cià che gli inglesi chiamano Shrug. Divertente che questa parola, oltre a significare coprispalle, significa anche alzata di spalle o fare spallucce!
Se ami i coprispalle, prova anche a vedere una raccolta di modelli di poncho ai ferri, magari trovi qualcosa che ti piace e che ti ispiri:

grazie, molto bello
Delizioso ❤️!
Coprispalle ai ferri Emma – https://t.co/UXxBMz0Dd4 https://t.co/iuY6YhyuCS