The Weekender lighter pullover ai ferri

Ecco il nuovo modello di Andrea, è la rivisitazione di uno dei suoi modelli più famosi, il Weekender, ha oltre 8000 progetti su ravelry.
Il nuovo modello è realizzato con un filato più sottile, lei utilizza il filato Brooklyn tweed Loft, io ti propongo il filato Bio Balance di Bc Garn, un filato davvero piacevole al tatto, il colore è un po’ sfumato perché la lana e il cotone assorbono la tinta in modo diverso e abiamo così un effetto mix del colore.



Ora parliamo un po’ della costruzione di questo pullover ai ferri.
Ha lo scollo a barchetta, si lavora dal basso verso l’alto, ha una vestibilità molto ampia la designer dice di scegliere la taglia considerando 25 cm di positive ease! E’ sviluppato in ben 10 taglie.
Nel dietro, nel davanti e sulle maniche sono presenti delle false cuciture ( il maglione è lavorato in tondo, senza cuciture) che donano al capo un aspetto strutturato.




La designer usa diverse tecniche nella lavorazione di questo pullover, a me piace scegliere modelli con tecniche che non conosco, mi piace provare e imparare nuove lavorazioni.
In questo modello usa l’avvio e la chiusura tubolare, i ferri accorciati per sagomare il pullover, maglie passate e la chiusura three-needle bind off.
Una guru dei video tutorial è VERYPINK KNITS quando ho bisogno di un aiuto vado a vedere i suoi video sono sempre molto chiari e ben spieagati. Ti metto il video dell’avvio tubolare che può sempre essere utile.
Lo hai già realizzato? Mandaci una foto !
A presto
Alice