Salta e vai al contenuto principale
Filato Noro Kureyon
noro kureyon 440
noro kureyon 450
noro kureyon 456
kureyon 88 Asahikawa
noro kureyon 421
noro kureyon 437
Filato Noro Kureyon 154 - Saga
Filato Noro Kureyon 332 - Kameoka
428
451
429-hakusan
377-sumoto
471-yokote
454-yamaga
Filato Noro Kureyon
Filato Noro Kureyon
Filato Noro Kureyon
Filato Noro Kureyon
Filato Noro Kureyon
Filato Noro Kureyon
Filato Noro Kureyon
Filato Noro Kureyon
noro kureyon 440
noro kureyon 450
noro kureyon 456
kureyon 88 Asahikawa
noro kureyon 421
noro kureyon 437
Filato Noro Kureyon 154 - Saga
Filato Noro Kureyon 332 - Kameoka
428
451
429-hakusan
377-sumoto
471-yokote
454-yamaga

Filato Noro Kureyon

€9,95
Tasse incluse.

Il più famoso filato del marchio Noro

  • Composizione 100% Lana
  • Peso: 50 gr.
  • Lunghezza: 100 mt.
  • Ferri: 4,5 /5.00 mm.
  • Campione 22 maglie = 10 cm.

Il Consiglio di Alice

Il consiglio di Alice Il marchio Noro fa dei filati stupendi! Non riesco ad essere oggettiva :-) Il mix dei colori è sempre intrigante. Il filato Kureyon è uno stoppino in pura lana, non è morbidissimo, spessore medio perfetto per accessori come colli e berretti ma se ti piace vestiti colorato è bellissimo anche per pullover e gilet!                  


EISAKU NORO è un produttore di filati giapponese, produce filati sia per l'industria che per l' aguglieria, presenta i propri prodotti anche a PITTI IMMAGINE. I filati Noro sono famosi in tutto il mondo perché sono frutto di un attenta miscela di colori e di materiali, che rendono unico ogni gomitolo, grazie alla ripetizione casuale dei colori. EISAKU NORO LTD è un azienda situata bella provincia di Aichi in Giappone, fondata 30 anni fa dal sig. Eisaku Noro, in gioventù seguì un'educazione artistica poi divenne pittore ed ora il suo talento si esprime nelle meravigliose miscele di colori dei filati. La sua filosofia è mantenere il più possibile inalterate le caratteristiche naturali delle fibre, utilizzando la tecnologia sono quando non può essere sostituita prediligendo la filatura manuale e la lavorazione con i ferri. Le lane provengono da molte parti del mondo, la lana “base” è lana falkland dalle pecore dell'omonima isola, l'Alpaca dal Perù, la seta dalla Cina, Brasile, Vietnam, Giappone. I filati Noro sono particolarmente adatti a lavorazioni a rilievo, ad esempio trecce, quadrati, in quanto il filato Noro tiene molto bene il punto e fa risaltare la lavorazione. Un cappello, un paio di guanti, una sciarpa, creati con i filati Noro sono dei pezzi unici, vi chiederanno quale stilista li abbia disegnati.... Su raverly trovate moltissimi pattern c'è solo da scegliere alcuni anche in italiano.  

Appena visti