Il consiglio di Alice Una vera chicca, da un piccolo produttore francese, questo filato in lino è realizzato, coltivato e lavorato in Francia. Sembrerà banale ma solo negli ultimi anni si è tornati a coltivarlo come fibra tessile, nel tempo si sono perse le conoscenze di come coltivare e lavorare questa fibra. Ora grazie a piccoli appassionati come Natissea, è stato possibile creare dell colture in Francia secondo le regole del biologico, dandoci un prodotto attento all'ambiente e alla nostra pelle. Il filato ha uno spessore medio sottile, la torsione è morbida, sceglilo per capi leggeri e drappeggianti, il lino come la canapa e altre fibre naturali aiuta a regolare la temperatura corporea assorbendo l'umidità, avremmo quindi un cedimento della fibra nelle giornate più calde. Ecco un modello da ravelry realizzato con il filato Linae clicca qui per vedere il modello La quantità necessaria per questo modello è Taglie circonferenza seno: 88 (94, 107, 116)(126,5 ; 136,5 ; 145,5)(156,5 ; 164,5 ; 174,5) cm Matasse 3 (3, 4, 4)(5, 5, 5)(6, 7, 7)
Della stessa azienda puoi vedere il filato in Canapa Pernelle