Descrizione

filati di yak
Eccolo!!! Ti presento lo yak, detto anche bue tibetano, è un enorme bovino che vive principalmente nelle montagne asiatiche poco conosciuto nella parte ovest europea anche se Reinold Messner ne hai importati alcuni capi nella zona del Cansiglio ( Veneto): questo animale vive bene fino a 6.000 metri di altitudine. E’ considerato sacro dalle popolazioni di quei luoghi perchè i pastori sostentano grazie al suo latte producendone burro, yogurt e chura (una specie di cacioricotta essiccato al sole) e naturalmente, pettinando il pelo che ricopre l’addome dell’animale, riescono a raccogliere circa 100 gr di lanuggine per ogi capo che una volta filata usano per la tessitura e perchè no anche per lavorarla ai ferri o all’uncinetto. Il suo spessore oscilla tra i 18-20 micron questo significa che è morbida come i migliori merino, quasi come il cashmere.
A causa della difficile reperibilità e all’elevata morbidezza del pelo, il filato di yak è paragonato al cashmere.
Per questo ho deciso di inserire anche questa esclusiva fibra nel mio negozio.

pull merino yak realizzato da Franca

Da sempre amo i lavori a maglia. Vivo la mia giornata circondata dai filati più belli al mondo e sono sempre alla ricerca di nuove fibre, colori…. Amo imparare nuove tecniche per questo ho decine di Wip (work in progress), preferisco il lavoro a maglia e il metodo continentale ma ogni tanto mi rilasso anche lavorando all’uncinetto. Spero di trasmetterti la mia passione e il mio entusiasmo per questo caldo e morbido mondo!
Mostra le revisioni in tutte le lingue (4)
alice tesser –
unico
Cuchuflí –
Non vedo l’ora di fare il prossimo ordine!
Gabri Hysony –
Bellissimo, avete anche Poema di Laines du nord?
Vanda Rosi –
Bello quanto costa
Di lana e d’altre storie –
Ciao, trovi tutte le info qui. https://dilanaedaltrestorie.it/prodotto/filato-merino-yak/