Descrizione
Il consiglio di Alice
La particolarità di questo filato sta nella tintura, la maggior parte del gomitolo è tinto in due colori che sfumano da uno all’altro, la seconda parte che equivale ad un quarto del gomitolo è formata da righe di colore piuttosto strette. Questo tipo di colorazione da il meglio nelle sciarpe, scialli o pullover.
Immagine | Nome | Prezzo | Magazzino | Acquista | hf:att:pa_calibro | hf:att:pa_colore | hf:att:pa_forma | hf:att:pa_gtin | hf:att:pa_lunghezza | hf:att:pa_marca | hf:att:pa_mpn | hf:att:pa_spessore | hf:att:pa_taglia |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Filato Giorgione - 1 jeans | € 18,90 | Esaurito | 1-jeans | ||||||||||
Filato Giorgione - 2 ocra | € 18,90 | Esaurito | 2-ocra | ||||||||||
Filato Giorgione - 3 verde | € 18,90 | Esaurito | 3-verde | ||||||||||
Filato Giorgione - 4 bordeaux | € 18,90 | Esaurito | 4-bordeaux | ||||||||||
Filato Giorgione - 5 lilla | € 18,90 | Esaurito | 5-lilla | ||||||||||
Filato Giorgione - 6 rosa | € 18,90 | Esaurito | 6-rosa | ||||||||||
Filato Giorgione - 7 rosa antico | € 18,90 | Esaurito | 7-rosa-antico | ||||||||||
Filato Giorgione - 8 marrone | € 18,90 | Esaurito | 8-marrone | ||||||||||
Filato Giorgione - 9 azzurro | € 18,90 | Esaurito | 9-azzurro |
La tintura di questo filato è particolare, ha un colore principale per la maggiorparte del gomitolo poi sfuma in piccole righine, puoi vederlo nei modelli che ti propongo.
Questo filato appartenente alla collezione FILATI D’ARTISTA di LAines du Nord rende omaggio a GIORGIONE o Giorgio da Castelfranco, pittore italiano ( Castelfranco Veneto, 1478 circa – Venezia, 17 settembre 1510) cittadinod ella repubblica di Venezia e importante esponente dellas scuola veneta.
Nonostante la grande popolarità dell’artista in vita, si tratta di una delle figure più enigmatiche della storia della pittura. Non ha firmato alcuna opera e la ricostruzione del suo catalogo, nonché la determinazione dei significati iconografici di molte sue opere, è oggetto di numerose controversie e dibattiti tra gli studiosi. Fu attivo sulla scena pittorica veneziana per poco più di dieci anni, segnandola con un’apparizione repentina ma sfolgorante, che nella storiografia artistica ha poi assunto proporzioni leggendarie. Anche restringendo al massimo il suo catalogo e volendo ridimensionare i commenti iperbolici che seguirono la sua morte, la sua attività segnò sicuramente una svolta epocale nella pittura veneta, imprimendo una decisiva svolta verso la “Maniera Moderna”.
Il suo soprannome “Giorgione” era legato probabilmente alla statura fisica, alla sua altezza, e rimase sempre un artista sfuggente, inafferrabile e misterioso, tanto che a Gabriele D’Annunzio appariva “piuttosto come un mito che come un uomo”.

Fonte wikipedia