Un maglione ai ferri che questa volta mi ricorda quanto è lunga e piena di sorprese la vita. Per esempio, tu l’avresti mai detto che Heidy May sarebbe diventata cosi… brava? Te la ricordi solo qualche anno fa quando faceva cappellini a maglia stile volpe, orso, panda? Te la ricordi?
- ChiaoGoo Set ferri Twist€ 115,00
- Uncinetti Ergonomici Tulip etimo€ 7,50
- Filato Scheepjes Organicon€ 3,10
Io ricordo benissimo che avevo fatto un lungo articolo monografico ad essa dedicato, un po’ serio e un po’ no, in cui dicevo che mi piacevano i monomaniaci, quelli che ripetono sempre gli stessi gesti, che fanno sempre le stesse cose, lei è così. Tu te li ricordi tutti i suoi lavori a maglia? non puoi dire di non averli mai visti!

Si chiamava, Heidy May, il gusto di ripetersi; ed era un articolo che le avevo dedicato qualche anno fa.
Passano gli anni e le cose cambiano, i figli crescono e le madri imbiancano per dirla alla Battiato, e la nostra designer di lavori a maglia di pezzi in serie scopre un intero universo ispirativo appena fuori casa, nei boschi vicino alla sua abitazione a Poulsbo , Washington.
Heidi May ha rivoluzionato la propria vita innamorandosi di una nuova ispirazione. Noi monomaniaci fanatici compulsivi siamo così, quando cominciamo una cosa dobbiamo esaurirla, e poi la lasciamo tra le cose fatte.
Come in una poesia di Ungaretti che faceva: sono immutabili, me divenuti. Insomma, ciò che voglio dire è la figlia di Heidi May è diventata grande, e con essa anche sua madre.
Guarda questo bel maglione e dimmi se avresti mai pensato che era della stessa designer di volpine e coniglietti fatati, io no. Però è anche vero come ho detto sopra, che la designer continua a mantenere la propria personalità monomanica. Se prima erano le volpine e i colori rossi, oggi ha spostato la sua ricerva verso il mondo naturale e i colori neutri.
Il suo nuovo sito, € 4,50 € 4,00€ 12,00 € 9,90€ 6,50 € 5,30€ 12,95 € 10,00
Molto bello.
Ciao sono una vostra vecchia cliente… Non sono in grado di tradurre dall’inglese all’italiano.. Vorrei prendere la lana e copiare il modello del maglione Wildwood… Ma non esiste un modo per trovare le spiegazioni in italiano?
Ciao Marina, le traduzioni dei modelli devono essere autorizzate dalla designer, quindi se esiste la trovi insieme a quella in inglese. Se vuoi provare a fare un modello in inglese abbiamo realizzato un glossario con la traduzione della maggior parte dei termini tecnici riferiti al mondo della maglia ti metto il link
https://dilanaedaltrestorie.it/lavorare-a-maglia-in-inglese/