Il mio primo lavoro TopDown

Lavorando a maglia
Leggi il regolamento e partecipa
Da tanto tempo non prendevo i ferri in mano, l’ultimo lavoro che avevo fatto era un maglioncino in lana bianco per il mio fratellino di circa 1 anno, però una volta assemblato e cucito….. diciamo che era più una taglia 4-5 ….. e soprattutto le maniche erano moooolto sproporzionate! Così con grande delusione non potevo vederglielo indossato.
Questo episodio lo dico davvero mi ha provocato una grande delusione…. per molto tempo non ho preso in mano i ferri….
Ogni tanto la voglia mi tornava e qualche anno fà andai in edicola ad acquistare una rivista di modelli da realizzare ai ferri, sono uscita con più di una rivista, pensavo: trovo un modello che mi piace, compro la lana e seguo fedelmente la spiegazione così deve venire bene !!!! Ennesima delusione, tutti modelli brutti che non mi piacevano, provo lo stesso a sceglierne uno inizio a leggere la spiegazione… arabo! Non ci capivo niente…..
Illuminazione…. ma su internet ci sarà pure qualcosa….. digito: modelli di lavoro a maglia, schemi ai ferri, maglia ai ferri,…. niente praticamente tabula rasa… in inglese come si dice?! KNIT digito: knit………….1.960.657.334 risultati… WOW!!!!!
Allora ci sono delle appassionate del lavoro a maglia che condividono i modelli, le creazioni e tanto altro…. passo diverse giornate a vedere leggere… scopro che c’è un grande sito con migliaia di schemi RAVELRY, mi ci tuffo … e vengo folgorata dalla costruzione TOPDOWN!
Questo fa per me, fa per tutti, è difficile sbagliare perchè questo tipo di lavorazione ti permette di provare il capo mentre lo realizzi e quindi di modificarlo se lo vuoi più largo, più stretto, più lungo…. scelgo un pullover da bimbo con sprone a motivo norvegese…mi piace un sacco scelgo i colori cerco in lungo e in largo i ferri circolari finchè da una merceria esce un reperto antico di questo esemplare….e parto…. l’ho finito davvero in pochi giorni e sono supersoddisfatta della mia creazione, certo ha delle imperfezioni ma ottenere una maglia proporzionata e senza cuciture non ha paragoni!!!!
Inutile dire che da quel giorno non ho più smesso, ho affinato le mie conoscenze, ho preteso sempre i filati e gli accessori migliori perchè sono alla base di un bel lavoro e ogni giorno mi piace scovare filati e costruzioni che non conosco!