Skip to main content

Armocromia, i filati se sei estate

armocromia estate i filati che ti valorizzano

Poter realizzare da sole capi e accessori ci permette anche di spaziare in un mare di colori, oltre che di fibre, e poter così scegliere i colori che meglio si sposano alla nostra stagione cromatica.

Da disegnatrice incallita, il colore mi ha sempre affascinata. Quando sono entrata per la prima volta nel negozio di Alice, infatti, la prima cosa che mi ha colpita è stato il tripudio di colori nelle più differenti tonalità.

So che mi stai invidiando…perciò ti dirò solo che gli scaffali pieni di filati intorno a me sono un vero e proprio inno al colore!
Quando ho scoperto l’armocromia non ho saputo resistere e ho prenotato una consulenza per scoprire a quale stagione appartenessi, incuriosendo Alice a tal punto che ha persino deciso di accompagnarmi!

Se sei scettica, posso assicurarti che è un’esperienza davvero stimolante.


Rossella Migliaccio, massima esperta di armocromia in Italia, la descrive come “la scienza che in base alla combinazione di pelle, occhi e capelli definisce la palette di colori ideale per ciascuno di noi, cioè la gamma di colori in grado di farci apparire più belli, più giovani, più in forma”

L’analisi si svolge in un ambiente illuminato il più possibile da luce naturale, nascondendo capelli e abbigliamento con drappi bianchi per porre l’attenzione sul viso, che dev’essere struccato.

Si passa poi ai drappi colorati che, posti sotto il viso, hanno funzione comparativa per determinare le nostre caratteristiche.

Armocromia : usa i gomitoli come palette


Nel tuo caso non sarà necessario procurarsi teli colorati, sono sicura che sei già sommersa da gomitoli di ogni tonalità! Facciamolo insieme!

FILATO STELLARIS 101 WHITE SILVER
FILATO STELLARIS 101 WHITE SILVER
FILATO STELLARIS 181 RAW GOLD
FILATO STELLARIS 181 RAW GOLD

Ormai l’abbiamo imparato, si prendono in analisi:

– Il sottotono della pelle, che può essere freddo o caldo.
– il valore fa riferimento alla luminosità, ovvero a quanto un colore è chiaro o scuro;
– il contrasto indica la differenza più o meno netta tra i colori di pelle, occhi e capelli messi a confronto;
– l’intensità mostra quanto un colore sia brillante oppure tenue, polveroso e delicato;

Armocromia: la prima cosa da svelare è il sottotono

si scopre accostando uno per volta due drappi, uno fucsia e uno più aranciato.

Se stai meglio con il colore fucsia significa che hai un sottotono freddo, se invece ti valorizza di più l’arancione è perché hai il sottotono caldo.
La stessa prova si fa con i colori oro e argento, che definiscono rispettivamente un sottotono freddo o caldo. Le altre caratteristiche si svelano con i colori specifici di ogni stagione.

L’occhio ti cade prima sulla matassa o sul viso? Ricorda che i tuoi colori amici tendono a spegnere occhiaie, ombre e rossori!

Io userò due matasse del Filato Bio Balance e Kremke Stellaris. Vedi la differenza?

L’ arancione mi svilisce, accentuando le occhiaie già marcate.
Molto meglio il fucsia, decisamente più in armonia!
Questo dimostra che il mio sottotono è freddo e restringe il campo alle stagioni Inverno ed Estate.
Ti ricordo che i colori dell’Inverno sono freddi, profondi e brillanti;
quelli dell’Estate sono sì freddi, ma chiari e delicati.

Il Filato Bio Balance – 15 navy è di un blu acceso troppo forte per me, mi sovrasta, ma se sei Inverno a te starà benissimo!
Al contrario, un colore così tenue come il Filato Bio Balance – 13 jeans è più in armonia con il mio incarnato, mentre spegnerebbe un Inverno dall’alta intensità.
L’occhio deve cadere sul viso, non sul colore!

La mia stagione quindi è l’Estate e appartengo precisamente al sottogruppo soft.

Come me, chi fa parte della stagione Estate avrà sicuramente sottotono freddo, valore chiaro, contrasto e intensità medio-bassi.


Armocromia: i filati che fanno per noi sono quindi chiari, freddi e delicati.

Blu avio, tortora e grigio madreperla sono alla base del guardaroba, al contrario del nero che risulta troppo forte. Uno dei pochi rossi in palette è l’anguria, ma si dà il via libera al rosa pastello, rosa cipria, malva, lavanda e glicine. Verde tiffany, giada e salvia sono colori amici, mentre i colori fluo sono “nemici” dell’estate, così come tutte le tonalità calde e aranciate.

Ecco qualche esempio di filati in palette estate:

Se una delle caratteristiche cromatiche domina sulle altre, quindi è particolarmente visibile, allora si appartiene al relativo sottogruppo.
In questo caso quindi abbiamo:

Estate chiara
Generalmente si tratta di persone dal biondo naturale, sopracciglia bionde e chiare, pelle molto chiara dal sovratono rosato.
I colori amici di questo sottogruppo sono principalmente quelli pastello e tenui, dal blu al lilla.


Photo by Wikimedia Commons

Estate fredda
Ne fanno parte persone dal sottotono particolarmente freddo, ma con un po’ più di intensità rispetto agli altri sottogruppi, principalmente grazie agli occhi brillanti. Anche il contrasto è maggiore, tra capelli castani o biondo cenere e occhi chiari.
Il blu, anche più acceso, e le tonalità del viola sono i colori che più valorizzano questo sottogruppo.

Photo by Wikimedia Commons

Estate tenue o soft
Se appartieni a questo sottogruppo, avrai molto probabilmente capelli biondi o castano chiaro, cenere, e occhi chiari e/o cangianti.
I colori più giusti per te sono sicuramente quelli in tonalità soft, polverose, sabbiate, come il verde militare o il tortora.

Photo by Wikimedia Commons

L’Estate assoluta

ha caratteristiche che corrispondono a quelle di base, senza particolari eccezioni: pelle e occhi chiari, capelli biondi o castano cenere. Può attingere senza restrizioni a tutti i colori della palette!

Photo by Wikimedia Commons


Sarò di parte, ma credo che questo nuovo modello di Drops Design sia perfetto per ogni Estate, a prescindere dal sottogruppo di appartenenza, perché è delicato non solo nel colore ma anche nell’aspetto.
Si realizza con 5-8 gomitoli del Filato Drops Flora: non trovi anche tu che i colori rosa e blu ghiaccio siano perfettamente in palette?


Ti lascio un riepilogo dei principali colori della palette Estate, ma ricorda che l’armocromia non dev’essere un limite, bensì uno strumento.
Quindi, se non appartieni all’Estate o preferisci altri colori, non porre limiti alla tua fantasia!

FONTE: Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine – Rossella Migliaccio

Filati modelli e segni zodiacali

Ogni segno zodiacale ha le sue preferenze in fatto di filati, modelli e colori. L’oroscopo può essere una fonte di ispirazione per scegliere modelli ai ferri che si adattino alla personalità e…

Scopri i filati per la primavera

Quali sono i filati più adatti alle mezze stagioni? Sicuramente quelli che regolano la temperatura senza farci accaldare, questo lo fanno un po’ tutte le fibre naturali, vediamo le più indicat…