Shibui Vine, un filato magico che nasce in Giappone

Il lavoro a maglia e all’uncinetto diventano sublimi se accompagnati al giusto filato. Shibui Vine è un filato magico che nasce in Giappone. Ti innamorerai della sua leggerezza e del suo mix intrigante…
Carta, cotone e seta.. Con il filato Shibui torniamo in contatto con la natura
Oggi tornare in contatto con la madre Terra è un obiettivo abbastanza comune, anche e sopratutto per chi lavora e realizza con le proprie mani qualcosa… Il filato Shibui Vine con la sua naturale composizione ci regala dei modelli morbidi, leggeri ma sopratutto freschi, ideali per l’estate e la primavera.
Il filato Shibui Vine, come si intuisce dal nome, viene realizzato in Giappone, dove la vicinanza tra uomo e natura è un valore fondamentale. Inoltre anche alcune tecniche particolari di lavoro a maglia o all’uncinetto hanno origine in Giappone. Pensa ai modelli all’uncinetto molto spesso hanno un motivo circolare, come per esempio gli Amigurumi ossia i pupazzi realizzati all’uncinetto che nascono direttamente in Giappone.
shibui vine white shibui vine shore shibui vine field shibui vine caffeine shibui vine abyss
Clicca per la pagina del filato
La matassa Shibui è composta da carta al 41%, cotone al 31% e seta al 28%. Un mix pregiato e delicato sulla pelle. Le matassine sono di 30 grammi e 150 metri. Il filato può essere lavorato con i ferri numero 4,5.
Nella cultura giapponese è fondamentale mantenere un contatto con la natura , Shibui Vine ne è una prova.
I modelli con Shibui Vine
Maglia ai ferri Amos
Amos è lavorato piatto dal basso verso l’alto. Il motivo è a strisce. Il modello è scritto per versioni a manica corta o lunga. Le maniche sono lavorate piatte dal risvolto, quindi inserite e cucite. I punti del colletto vengono raccolti e lavorati a tutto tondo con aghi più piccoli.
Tuulia Salmela
La designer Tuulia Salmela nella pagina del modello descrive brevemente il tipo di lavorazione. La maglia appare fresca e perfetta per una giornata di lavoro calda. Il modello è acquistabile dalla pagina Ravelry e in esso sono riportate le istruzioni per il modello a mezza manica o a manica lunga.
Clicca per la pagina Ravelry del modello
Maglia ai ferri Elan
Pullover oversize, semi-trasparente e oversize in Vine.
Shellie Anderson
Elan viene lavorato a tutto tondo dal basso verso l’alto, quindi diviso sul giromanica e lavorato piano alle spalle.
Con l’orlo, il collo e il giromanica in Twig, hai la tua scelta di stile e puoi indossare sia il girocollo che il collo a V davanti
La maglia ai ferri Elan è elegante e perfetta per una serata estiva anche formale.. Un aperitivo di lavoro o una festa di compleanno inaspettata diventano piacevoli con indosso un capo che ci piace… Il modello è acquistabile dalla pagina Ravelry dello stesso, che è stato realizzato da Shellie Anderson.
Clicca per la pagina Ravelry del modello
Scegliere un filato piuttosto che un altro fa sempre la differenza. E’ come se filato e modello si appartenessero l’un l’altro, sono piccole anime gemelle che si incontrano… Spero che i modelli a a maglia da poter realizzare con il filato Shibui Vine vi siano piaciuti, per quanto riguarda la matassa non ho dubbi; vi stregherà!!
Noi ci vediamo presto e aspetto un tuo feedback sul nuovo filato.. un abbraccio Anto 😉