Salta e vai al contenuto principale

Maglia ai ferri in filato merino

Maglia in filato merino

Se ami le creazioni delicate e ti piacciono quelle estrose, questo modello di maglia ai ferri in merino saprà conquistarti per ispirazione e morbidezza. Facile ma non banale, questo capo esalta la dolcezza del filato in merino con cui è stata realizzata.

La maglia è stata concepita in lavorazione top down con alcuni piccoli particolari che la rendono piacevolmente diversa. Bastano infatti solo dei piccoli accorgimenti come i polsini, il bordo annodato ad esempio. O anche il collo comodamente allargato per dare un tocco di originalità ad un modello semplice come questo.

Una maglia in filato merino delicata e decisa

Come certi nodi che stringiamo nella vita e a cui ci teniamo aggrappate, spesso la delicatezza non è debolezza, ma è una forza tutta diversa.

Puoi indossare questa maglia tutti i giorni sopra ad un paio di jeans o come fa la modella nella foto sopra ad una gonna lunga dai motivi jungle o animalier. Puoi dare fondo alla tua fantasia.

Maglia in filato merino

La Twist Tee è lavorata dall’alto verso il basso. Finisci il corpo lavorando a maglia un «Twist». Il bordo della torsione è cucito al bordo inferiore del corpo alla fine.

Nina Ruth

Prima di dedicare qualche parola al filato, che le merita, vorrei dedicare anche qualche riga a questa giovane designer del nord Europa. Nina Ruth è infatti una giovane designer che nel tempo ha realizzato diversi modelli di cui alcuni anche molto belli.

I filati che usa sono quelli più importanti della sua Norvegia e più in generale del Nord Europa; molti dei quali sono presenti anche nel nostro assortimento.

Nelle prossime settimane probabilmente realizzeremo altri articolo con questa autrice che anche se ancora alla ricerca di una propria identità espressiva, ha già molti modelli che meritano attenzione.

Scegli il filato in merino più morbido per questa maglia

Sottolineare la bellezza del modello impone anche di apprezzare la bellezza del filato con cui è stato realizzato. Infatti molta della sensuale morbidezza di questo capo è data dal filato in merino con cui la designer lo ha concepito e realizzato.

Merinoull di Sandnes garn è un filato in puro merino, morbido, adatto alle pelli più sensibili e ai neonati. Assolutamente versatile, si lavora bene sia ai ferri che all’uncinetto e puoi realizzare ogni tipo di capo: sciarpe, berretti, pullover e copertine.

Nei suoi consigli Alice lo descriveva in questo modo.

Io aggiungerei solo che si tratta di una delle case di filati più longeve d’Europa. La fondazione di Sandnes Garn risale alla fine dell’ottocento e nel tempo ed è ancora oggi attiva con i suoi filati di alta qualità.

Se ami il merino e magari li hai già provati tutti, questo filato è una splendida alternativa a quanto hai già visto e provato.