Salta e vai al contenuto principale

I lavori a maglia della designer Marziasknit

I lavori a maglia della designer Marziasknit

Oggi ho fatto una chiacchierata con Marzia Muscas, appassionata knitters e designer di maglia italiana.
Mi ha parlato di come ha iniziato a lavorare a maglia e progettare modelli in italiano e inglese, con una particolare propensione verso i filati sottili. L’ambizione che emerge anche dalle sue parole l’ha portata a trasformare la sua passione in un lavoro di qualità, senza mai perdere l’aspetto creativo e rilassante del lavoro a maglia.

La prima domanda è sicuramente la più classica: come ti sei avvicinata al mondo del lavoro a maglia/uncinetto?

Per pura casualità.. L’unica in famiglia a saper lavorare a maglia era mia mamma e dato che attraversava un periodo difficile della sua vita, ho pensato di farle un regalo e quindi l’ho iscritta ad un corso di maglia. Il corso prevedeva la realizzazione di un maglione boxy con i ferri circolari, quindi abbiamo scelto, per un bel progetto, un bel filato della Malabrigo.

Morgana by Marzia M.

Pensavo fosse un modo per “stanarla” da casa e farla socializzare con altre persone con le quali condividere una passione e invece, dopo la prima lezione, la sera mi telefona e irremovibile mi dice: “non ci capisco nulla, preferisco i ferri normali, non lo voglio fare, fallo tu!”

Io? Io che da piccola la guardavo ma non mi sono mai interessata al lavoro a maglia, al massimo suggerivo modello e colore….ma quel filato color grigio perla, di una morbidezza infinita, mi chiamava!!! Ho passato quella notte a guardare video su Youtube per capire come mettere le maglie sui ferri, quanto meno capire come si facesse il diritto, e quando ho capito che si poteva fare… la mattina ho chiamato per chiedere se potevo prendere il posto di mia mamma.

Non sono partita proprio da un progetto facile, ma io sono cosi, mi piacciono le sfide! Sicuramente ero portata per il lavoro a maglia senza saperlo. Alcune compagne di scuola mi hanno ricordato che le suore ci facevano fare maglia e uncinetto nel doposcuola, o forse è una reminiscenza di un’altra vita!

Quickly hat by Marzia M.

Non so perché ma ho appreso alla velocità della luce, imparando a fare maglia in inglese dalle designer straniere.
Comunque è bastato accendere la scintilla e la passione è arrivata travolgendomi!
Ora non ne posso proprio fare a meno!

Realizza il modello in italiano del berretto Quickly con i meravigliosi colori di Terrazzo e abbinaci un filato in mohair!


Cosa ti ha spinto a scrivere un modello tutto tuo? Quali sono stati i tuoi desideri e le tue paure?

Dopo aver fatto da tester per altre designer e realizzato capi in maniera compulsiva, ho iniziato a vedere i modelli per i loro difetti, a volte mi sono imbattuta in pattern incompleti o scritti con molta superficialità quindi mi sono detta: perché no, ho un sacco di idee e ho le capacità!

Fare maglia mi fa star bene, mi diverte, e cercare di scrivere un modello in modo semplice, che possa essere seguito senza nessun tipo di interpretazione in modo tale che tutti possano essere in grado di realizzarlo, mi rende felice.

Peacock Tail by Marzia M.

Realizzo capi in funzione di me stessa e riscontrare il gusto delle altre knitters a volte è complicato,
soprattutto per la scelta della grossezza del filato! Adoro i filati sottili, sono di origini sarde e probabilmente, come mi ha detto un’amica, ho nel sangue la passione per le filigrane!
In qualche occasione riesco anche a trovare un giusto compromesso per le mie amiche a cui piace usare i ferri dal 4 in su! 😂

Il mio primo modello in assoluto, mai pubblicato tra l’altro, è stato un maglione fair isle, Fiona: desideravo un maglione dallo sprone colorato e così l’ho disegnato, l’ho scritto, ho realizzato la mia taglia ed è rimasto li…non so perché, non l’ho mai neanche mostrato ad altri. Per gioco poi ho pubblicato un cappello, ho desiderato uno scialle con un determinato punto brioche, un capo di un particolare colore e filato…e da lì, non ho più smesso.


Dove trovi l’ispirazione per dare vita alle tue creazioni? Quanto è importante il colore? Lo scegli prima o dopo aver pensato alla costruzione del capo?

Scialle Dune Marziasknit

L’ispirazione a volte parte dal colore e dal filato, abbozzo il modello su carta, magari anche un semplice scarabocchio, e poi inizio con i calcoli.

Altre volte invece l’ispirazione arriva chiacchierando con le amiche o dalla natura, per esempio il mare per me è fonte inesauribile di idee.

Ecco alcuni colori del filato Ito Kinu con cui realizzare il modello in italiano Dune.
Affrettati, terminano in fretta!


Come selezioni i filati per i tuoi progetti? Cosa rende un filato perfetto per te e per i tuoi progetti?

Anzitutto i filati che utilizzo sono assolutamente privi di fibre sintetiche, prediligo la lana senza pelo, quindi merino, anche tinta a mano, o seta. Ultimamente però ho rivalutato lane secche che una volta lavate hanno cambiato aspetto, rivelandosi per me accettabilmente morbide.

Ovviamente il progetto determina il filato da utilizzare e viceversa, per esempio per uno scialle non userò mai una lana secca.
Per un giacchino invece, insieme ad un filo di kid silk, la lana secca si presta bene perché dà al capo la giusta consistenza.


Siamo curiosi di vedere il luogo in cui nascono le tue idee, ci fai vedere dove lavori? Hai una stanza dedicata o da brava creativa hai tutto sparso intorno a te?

Non ho una stanza dedicata ma da brava creativa ho tutto sparso in giro.
Il mio “angolino” è il divano, che solitamente riesco ad occupare per intero, e il tavolino di fronte.
Poi ho un armadio dedicato ai miei filati.


A cosa stai lavorando attualmente e quali sono i tuoi obiettivi futuri? Ci fai uno spoiler?

Attualmente sto lavorando ad uno scalda cuore il cui nome è “Cache coeur” con un filato ovviamente sottile, ITO Kinu, ferri 3 mm, da indossare sopra un bell’abito estivo.
Ho un sacco di idee e di progetti da realizzare, tanti che faccio fatica a stare dietro a me stessa!
Il futuro? Chi lo sa…spero solo di lasciare una traccia di me nel mondo della maglia e spero che la maglia rimanga sempre un punto fermo della mia vita.


Pistola alla tempia

Maglia rasata o legaccio? Maglia rasata
Filato tinta unita o sfumato? Tinta unita
Lace o bulky? Lace
Seguo un modello o improvviso? Creo il modello, lo seguo apportando poi le correzioni
Lavorazioni semplici o mi piacciono le sfide? Sfide, sempre!
Colori neutri o colori vivaci? Vivaci!


Scopri altri modelli in italiano di Marziasknit

Dove possono trovarti i nostri follower?

Su instagram: _marzias_
Su facebook: Marziasknit di Marzia
Su Ravelry: marziasknit