Armocromia, se sei autunno ecco i filati che ti valorizzano

Siamo giunti alla fine del percorso di approfondimento delle stagioni dell’armocromia, ovvero quella disciplina che “in base alla combinazione di pelle, occhi e capelli definisce la palette di colori ideale per ciascuno di noi, cioè la gamma di colori in grado di farci apparire più belli, più giovani, più in forma”
Se hai perso i precedenti articoli in cui ne parlo e non conosci l’argomento, prima di continuare a leggere questo approfondimento sulla stagione Autunno in armocromia, ti suggerisco di dare un’occhiata all’articolo Armocromia, scopri i filati che ti valorizzano, in cui ti spiego quali filati puoi utilizzare per farti un’idea della tua stagione.
Ti ricordo brevemente che Inverno ed Estate sono caratterizzate da colori freddi, mentre Primavera e Autunno sono le stagioni dai colori caldi.
Se sei indecisa e non sai ancora se fai parte della categoria Autunno o Primavera, avvicina al viso un filato verde foresta e un filato verde prato. Ricorda che la palette Primavera comprende colori più brillanti, quella Autunno invece colori meno intensi.
Di conseguenza, se trovi che ti valorizzi maggiormente il filato verde foresta allora sarai Autunno. Il filato verde prato, più acceso, è decisamente parte della palette Primavera.


Armocromia le persone Autunno hanno infatti:
sottotono caldo;
valore medio-scuro, quindi colori medio-scuri;
contrasto medio-basso, cioè una differenza poco netta tra i colori di pelle-occhi-capelli messi a confronto;
intensità medio-bassa, quindi colori poco accesi;
Come per le altre stagioni, queste caratteristiche si ripetono nella palette, che contiene principalmente colori sui toni della terra: cammello, terracotta, senape, giallo oro.
Verde foresta, oliva, foglia e muschio esaltano l’incarnato di chi appartiene a questa stagione, così come i gialli caldi, l’arancione, il rosso corallo e il salmone.
Nero, grigio e blu (se non ottanio) sono i peggiori nemici dell’autunno, poiché valorizzano gli incarnati freddi.
Il consiglio di Rossella Migliaccio, guru dell’armocromia in Italia, è di indossare questi colori lontano dal viso.
Ecco qualche esempio di filati in palette Autunno:





Se una caratteristica cromatica domina sulle altre, quindi è particolarmente visibile, allora si appartiene al relativo sottogruppo, che porta appunto il nome di quella dominante.
In questo caso quindi abbiamo:

Armocromia Autunno scuro o profondo
In linea di massima sono persone con occhi, pelle e capelli scuri, che si abbronzano tanto e facilmente.
La gamma dei marroni, dei verdi caldi e i rossi aranciati esalta in modo particolare il colorito costante di chi fa parte della categoria.
Photo by Wikimedia Commons

Autunno caldo
Se ne fai parte, avrai molto probabilmente lentiggini, capelli di un castano ramato o rosso naturale, pelle chiara e occhi castani o verdi, non troppo brillanti.
Al contrario delle più esaltanti tonalità rosse calde, marroni e albicocca, filati di colori freddi quali nero e grigio sono estremamente penalizzanti per una categoria che fa del sottotono caldo la sua caratteristica dominante.
Photo by Wikimedia Commons

Autunno soft
Pelle medio-chiara, occhi dal castano al verde oliva o a volte quasi dorati, capelli castano chiaro o biondo scuro, sono le caratteristiche delle persone autunno soft.
Nessuno più di loro porta bene (in gergo tecnico si dice che “regge”) filati di colori come il senape, cumino, paprika, beige, terracotta o verde oliva.
Photo by Wikimedia Commons

L’Autunno assoluto
ha caratteristiche che corrispondono a quelle di base, senza particolari eccezioni, quindi pelle e capelli abbastanza scuri, solitamente di un bel castano dorato (non cenere, freddo e quindi tipico della stagione Estate!).
Pur preferendo verdi profondi, gialli polverosi e sfumature aranciate, può attingere senza restrizioni a tutti i colori della palette!
Photo by Wikimedia Commons
Questo nuovo maglioncino di Drops Design mi ha fatto subito pensare all’Autunno, non solo per il colore perfettamente in palette, ma anche perché è realizzato con il Filato Drops Kid Silk in mohair e seta, un filato adatto se vuoi ottenere un capo leggero, morbido e delicato, ma anche caldo.
Ecco un riepilogo dei principali colori della palette Autunno:








Come ti dicevo, con questo articolo dedicato ai filati in palette Autunno siamo arrivati alla conclusione del viaggio nel mondo dell’armocromia.
Ciò non vuol dire però che sia finita qui… Spero di poterti aiutare a scegliere i filati del colore giusto per te e so che la scelta è ardua.
Alice ha un assortimento davvero variegato, alcuni colori faranno sicuramente parte della tua palette, altri invece no.
Per questo prima di salutarti voglio ricordarti una cosa fondamentale sull’armocromia: non è legge, non è limitazione. E’ uno strumento in più per capire come valorizzare le tue caratteristiche e come conciliare ciò che ti sta bene con ciò che ti piace.
Se preferisci un colore che non pensi faccia parte della tua palette, con i giusti accorgimenti puoi comunque indossarlo per esprimere la tua personalità.
Ti ho raccontato tutto quello che so sull’argomento e sono felice che tu sia arrivata fin qui.
Ti aspetto nei commenti per farmi sapere cosa ne pensi, ma soprattutto non vedo l’ora di consigliarti per le tue creazioni!
Grazie per aver percorso questa coloratissima strada insieme a me!
A presto.
Martina
FONTE: Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine – Rossella Migliaccio
Ecco gli altri articoli sull’armocromia