Salta e vai al contenuto principale

7 modelli di scialle ai ferri in italiano

7 modelli di scialle ai ferri in italiano

Sei alla ricerca di un modello di scialle ai ferri facile in italiano? Te ne propongo ben 7, di diverse difficoltà ma tutti in italiano.

Realizzare uno scialle ai ferri è un progetto che ti dà soddisfazione perché lo realizzi in poco tempo. È una buona occasione per giocare con i colori, usare quelle una o due matasse che avevi comprato perché te ne eri follemente innamorata ma non sapevi cosa farci. Ed anche una buona occasione per imparare nuove tecniche e lavorazioni.

7 scialli ai ferri, scegli il tuo

  1. Herlad di Janina kallio
  2. Bellarose Shawl di Ambah O’Brien
  3. Radianza di Paola Albergamo
  4. Justina di Beagle knits
  5. Sunset Lights Shawl di Stella Egidi
  6. Porto connection di Isabell Kraemer
  7. Eyelets Brio Shawl di Peter Brilliant

1. Scialle ai ferri traforato Herald

facile veloce e divertente

che puoi realizzare con una solo matassa

se scegli un filato un po’ scivoloso, come la seta, la lavorazione rimarrà bella aperta

Lo spessore è un filato fingering, bastano 400m e comunque puoi regolare la grandezza dello scialle in base al metraggio che hai.

Ti propongo il filato Blium silka, che contiene la seta ed è tino a mano in sfumatura gradient. In alternativa vanno bene tutte le matasse tinte a mano o Malabrigo sock.

Vedi il modello

filato Bilum 324 LOLA
filato Bilum 324 LOLA

filato Bilum 321 VALENTINA
filato Bilum 321 VALENTINA

filato Bilum 316 VIOLA
filato Bilum 316 VIOLA


2. Scialle Bellarose

adatto ai principianti che non si spaventano.

il corpo dello scialle è semplice, lavorato a legaccio, quindi tutti i ferri a dritto.

Arricchito da un bordo traforato che viene lavorato successivamente, qui è un po’ più impegnativo ma seguendo le istruzioni passo passo avrai grande soddisfazione.

Anche per questo scialle viene usato un filato fingering e ne servono due matasse.

Il filato migliore è tinta unita o leggermente sfumato tipo gli speckled, ti propongo i colori di LITLG e di Tot le Matin.

Grazie ad Ambah che ha permesso anche la traduzione in italiano.

Vedi il modello

Grit
Grit

Grayslake
Grayslake

valentine
tot le matin valentine

romarin
romarin

filato tot twist epices
filato tot twist epices


3. Stola traforata ai ferri

Si avvicinano gli eventi estivi e una stola traforata rende elegante ogni mise

La lavorazione è di certo impegnativa ma una stola così è per sempre

Quindi scegliamo il filato più bello e divertiamoci a creare il nostro scialle della vita

Io ti faccio due proposte: se vuoi farla piuttosto estiva vai sulla seta Pure silk di KFO se invece preferisci farla più versione invernale andrei con il Cashmere

Grazie Paola per questo bellissimo modello.

Vedi il modello

Oatmeal
Oatmeal

Brown bear
Brown bear

Wheat
Wheat

CLASSIC_501_NEVE
CLASSIC_501_NEVE

CLASSIC_509_SILVER
CLASSIC_509_SILVER

CLASSIC_717_SUDAN
CLASSIC_717_SUDAN


4. Scialle ai ferri rock e romantico

Gioca con i colori e con le consistenze per questo scialle che può essere romantico grazie al pizzo ma anche rock con i giusti abbinamenti.

Ti propongo un filato molto estivo come il Trio2 di isager oppure i nuovo filato di Cardiff in Cashmere e seta.

Grazie Antonio per aver realizzato questo bellissimo scialle traforato e per la traduzione in italiano

vedi il modello

isager Trio_2_lemon
isager Trio_2_lemon

isager Trio_2_khaki
isager Trio_2_khaki

isager Trio_2_blush
isager Trio_2_blush

silka 8 flapper
silka 8 flapper

silka 8 neve
silka 8 neve

silka 8 azur
silka 8 azur


5. Scialle traforato gratuito


Grazie a Stella per questo bel modello che oltre che in italiano è anche gratuito.


Uno scialle triangolare dalle dimensioni generose.


Lo spessore è il calssico fingering quindi puoi scegliere tra tantissimi filati. Io ti propongo le matasse tinte a mano che sono le mie preferite

vedi il modello

scialle ai ferri gratuito in italiano

luckyfita
luckyfita

kingfisher
kingfisher

cornflower
cornflower

windflower
windflower

strawberry-cheesecake
strawberry-cheesecake

mushroom
mushroom


6.Scialle a righe


Isabel ci regala un bel modello, divertente da lavorare, uno di quelli che dici, *ok ancora un altro ferro e poi mi fermo*


ripeti la parte da * a *


La parte divertente è anche abbinare i colori.


Per il filato direi di scegliere delle tinte unite, uno molto bello è Chaski un mix di lana, cotone e lino oppure il Merino di kfo.

Vedi il modello











Cherry Blosom 1703
Cherry Blosom 1703



1704 love in a mist
1704 love in a mist



Cloudy Day 1705
Cloudy Day 1705


7. Scialle ai ferri Brio

Peter ci regala un modello allegro e colorato, semplice e divertente da lavorare. Qui lo spessore del filo sale siamo tra il DK e Worsted qui si fa anche in un battibaleno!

Puoi spaziare tra i colori di Malabrigo worsted oppure del meraviglioso LITLG DK

vedi il modello

Flaxen
Flaxen

Ultra
Ultra

Lounge
Lounge

filato malabrigo worsted VERY BERRY
filato malabrigo worsted VERY BERRY

filato malabrigo worsted FRANK OCHRE
filato malabrigo worsted FRANK OCHRE

filato malabrigo worsted SIMPLE TAUPE
filato malabrigo worsted SIMPLE TAUPE

Spero che questi modelli possano esaudire il tuo desiderio di realizzare uno scialle in cui coccolarti nei prossimi giorni

Ciao Alice

5 modelli di sciarpe ai ferri in italiano

Sei stata contagiata dal nuovo stile di sciarpe ai ferri? La designer che ha saputo conquistare milioni di knitters, Petite Knit, ha anche modificato l’idea attuale di sciarpa, con la sua Sophie…

7 modelli di scialle ai ferri in italiano

Sei alla ricerca di un modello di scialle ai ferri facile in italiano? Te ne propongo ben 7, di diverse difficoltà ma tutti in italiano. Realizzare uno scialle ai ferri è un progetto che ti dà sodd…

7 modelli di scialle ai ferri

Cosa c’è di più divertente da lavorare di uno scialle ai ferri? Si realizza in un tempo piuttosto breve e lo indossi dai primi freddi fino ai primi caldi. è un progetto perfetto se vuoi impar…

(function(w, d, t, h, s, n) { w.FlodeskObject = n; var fn = function() { (w

.q = w

.q || <>).push(arguments); }; w = w || fn; var f = d.getElementsByTagName(t)<0>; var v = '?v=' + Math.floor(new Date().getTime() / (120 * 1000)) * 60; var sm = d.createElement(t); sm.async = true; sm.type = 'module'; sm.src = h + s + '.mjs' + v; f.parentNode.insertBefore(sm, f); var sn = d.createElement(t); sn.async = true; sn.noModule = true; sn.src = h + s + '.js' + v; f.parentNode.insertBefore(sn, f); })(window, document, 'script', 'https://assets.flodesk.com', '/universal', 'fd'); window.fd('form', { formId: '64773379644615ff2d1ae01a' });

Commenti

Scrivi un commento prima di tutti.
Tutti i commenti vengono moderati prima della pubblicazione.